
Questa ricetta nasce dal desiderio di assaggiare nuovamente i peperoncini ripieni che ho provato in Sicilia, ho tentato con la memoria e con qualche consiglio su internet di risalire a quella ricetta gustosa che ho più volte provato.
Come prima cosa bisogna tagliare la calotta dei peperoncini, lasciarli cuocere due minuti in acqua e aceto e sale.
Per un kg di peperoncini;
1 Litro di acqua
1 Litro di aceto
30 gr sale.
Come prima cosa bisogna tagliare la calotta dei peperoncini, lasciarli cuocere due minuti in acqua e aceto e sale.
Per un kg di peperoncini;
1 Litro di acqua
1 Litro di aceto
30 gr sale.

Una volta fatti bollire per due minuti si lasciano riposare per tutta una notte.
Il giorno dopo vi consiglio di preparare la farcia che è composta di tonno e alici.Dosi per l'impasto:
Per un kg di peperoncini,
100 gr tonno
1 filetto di alice.
La farcia va resa più omogenea aggingendo un poco di acqua, lascio al gusto di tutti decidere quanta acqua aggiungere.I peperoncini vanno riempiti con la farcia precedentemente ottenuta nel modo mostrato dalla fotografia.
Successivamente va bollito in acqua bollente per almeno 10min il barattolo dedicato a contenere i peperoncini, ricordatevi che questa è una operazione essenziale per la conservazione dell'alimento senza nessun problema.
I peperoncini così inbottigliati vanno mantenuti sott'oliio per 3 settimane, dopodichè non rimane che aprirli e gustarli!
--------------------------Riepilogo----------------Ingredienti per 1 kg di peperoncini.
Far bollire i peperoncini per due minuti in;
1 litro di acqua
1 litro di aceto
30 gr sale
Ingredienti per la farcia;
100 gr tonno
1 filetto di alice.
------------------------------------------------------
Nessun commento:
Posta un commento